Personalmente trovo che fare la spesa possa diventare una tra le cose più intriganti e piacevoli della giornata...Oggi ad esempio, passo davanti alla mia
pescheria preferita e subito decido di farne una puntata sul mio blog...
In questo piccolo e profumatissimo negozio ci lavora una signora per metà poetessa che ha un aspetto così sano e piacevole che ti fa pensare che se mangiare il suo pesce fa diventare così...è cosa da fare...
poi senti i suoi racconti...come quello di oggi sulle stagioni del mare: "...adesso che è autunno, nel mare è come se fosse primavera perchè le favorevoli condizioni climatiche dell'estate hanno permesso la maturazione delle uova che adesso si stanno schiudendo...là sotto è tutto un pullulare di pesci, a migliaia, che godono di un ambiente meno ostile e freddo rispetto gli altri mesi dell'anno..."
...e poi c'è il fratello della signora-poetessa che deve essere un abilissimo cuoco e ogni volta mi suggerisce piatti squisiti e semplicissimi, ve ne propongo uno:
calamari al pesto:
ingredienti: patate, faggiolini, calamari e tutto l'occorrente per fare un buon pesto escluso il formaggio (basilico, pinoli, olio di oliva extravergine, sale, aglio)
In una pentola metto le patate tagliate a cubetti a cuocere, in un'altra i faggiolini a bollire...
quando le patate sono pronte, spengo il fuoco e butto i calamari che devono rimanere nell'acqua calda fino a diventare bianchi (4, massimo 5 minuti).
Scolo le patate con i calamari, scolo i faggiolini li metto in un bel tegame metto sopra la salsa di pesto.
Beh...io ho provato questo piatto e lo trovo delizioso: semplice, sano, originale.
Dimenticavo! io uso poco sale...ma forse una spruzzatina, decidete voi quando, è meglio mettercela...
Buon appetito!
Ultimi commenti